
- Questo evento è passato.
Accademia della Storia. Gennaio-febbraio 2023
23 Gennaio @ 21:00 - 20 Febbraio @ 22:30

Anno Nuovo, Vita Nuova e… ritorno dell’Accademia della Storia!
Come O.I.S. abbiamo il grandissimo piacere di presentarVi un ciclo di lezioni che saranno tenute dal giornalista d’inchiesta David Gramiccioli, Premio Diritti Umani 2012, Premio Elsa Morante per il Teatro e Premio Mameli 2022-sezione Biofilia.
I cinque incontri verteranno su argomenti inediti, indispensabili per rivalutare da un diverso punto di vista un passato che ci appartiene e di cui, pur avendolo vissuto, non abbiamo comunque compreso appieno l’importanza.
Valutare il passato per comprendere il presente e anticipare il futuro, preparandoci a viverlo in maniera serena e consapevole, perché… “la Storia non è un fenomeno che si rinnova, ma una circostanza che si ripete”.
Durante questo nuovo ciclo di incontri dell’Accademia della Storia, David Gramiccioli presenterà cinque argomenti inediti:
• Lunedì 23 gennaio 2023, ore 21.00 – Da Chiavari a Costaferrata, la storia delle Brigate Rosse
• Lunedì 30 gennaio 2023, ore 21.00 – Giulio Andreotti, quando l’Italia sognava in grande
• Lunedì 6 febbraio 2023, ore 21.00 – Intrighi e vel…ENI, la storia di Enrico Mattei
• Lunedì 13 febbraio 2023, 0re 21.00 – L’epica partita Italia-Germania Ovest del luglio 1982, a Madrid. Campioni del Mondo! Storia di un Paese preso a calci…o
• Lunedì 20 febbraio 2023, ore 21.00 – “Avrei voluto un amico come lui”: omaggio a Rino Gaetano. L’Italia raccontata attraverso i suoi brani.
Cinque lezioni. Cinque argomenti. Cinque imperdibili incontri da seguire comodamente dal divano di casa, visto che si terranno via Zoom.
…e qualora non fosse possibile assistere a un incontro? Vi verrebbe inviata la registrazione dello stesso!
Contributo spese richiesto per accedere agli incontri:
-45 euro per gli Associati O.I.S.
-50 euro per i Non-Associati
Per informazioni, contattare:
-eventi@oisitalia.it
-379 186 5759 – numero WhatsApp
Le iscrizioni per questo Primo Ciclo-2023 di incontri dell’Accademia della Storia saranno raccolte fino all’esaurimento dei posti disponibili. Farà fede la data della ricevuta di pagamento.