Puntata straordinaria nell’aula-bunker di Palermo…
Edizione straordinaria: lunedì 30 gennaio alle ore 21:00 in diretta Zoom dal Piccolo Teatro di Roma, L’Accademia della Storia ci porta nell’aula-bunker di Palermo, aula in
Edizione straordinaria: lunedì 30 gennaio alle ore 21:00 in diretta Zoom dal Piccolo Teatro di Roma, L’Accademia della Storia ci porta nell’aula-bunker di Palermo, aula in
1895: Gustave Le Bon pubblica il suo “Psicologia delle folle”, un’opera davvero fondamentale per comprendere il comportamento della folle, un testo “vecchio” di quasi 130
La Storia si snoda, giorno per giorno, lungo i giorni, che poi diventano settimane, mesi, anni e secoli: la Storia va avanti, sempre, senza soluzione di continuo, un periodo dopo l
O.I.S. ha il piacere di annunciarVi il ritorno dell’Accademia della Storia! Con gennaio 2023, ritornano David Gramiccioli e la sua Accademia della Storia! David Gramiccioli è gi
Domenica 9 ottobre 2022, all’hotel “Puccini” di Montecatini Terme sono stati premiati i vincitori della 1° edizione del Premio Mameli, premio dedicato alla cultura italiana
Carissime Amiche e carissimi Amici di OIS, l’Autunno è già qui! e noi vogliamo festeggiarlo tutti insieme, in allegria! Come? con una super-Festa d’Autunno! Qu
Il Sasso da Minestra, la Minestra di Sasso, La minestra del Villaggio: sono i diversi nomi con cui questa favola è nota. È una storia che viene raccontata ai bambini per insegnar
Aprile 1948. Le elezioni del 1948 segnarono il destino dell’Italia e degli Italiani per quasi tre quarti di secolo: la compagine politica che uscì da quelle urne ha determinato
Domenica 11 luglio 1982. È sera. In Italia, le strade sono deserte, pochissime persone si trovano al bar o al ristorante. Tante sale cinematografiche non sono neanche state aperte