Il Sasso da Minestra
Il Sasso da Minestra, la Minestra di Sasso, La minestra del Villaggio: sono i diversi nomi con cui questa favola è nota. È una storia che viene raccontata ai bambini per insegnar
Il Sasso da Minestra, la Minestra di Sasso, La minestra del Villaggio: sono i diversi nomi con cui questa favola è nota. È una storia che viene raccontata ai bambini per insegnar
Aprile 1948. Le elezioni del 1948 segnarono il destino dell’Italia e degli Italiani per quasi tre quarti di secolo: la compagine politica che uscì da quelle urne ha determinato
Domenica 11 luglio 1982. È sera. In Italia, le strade sono deserte, pochissime persone si trovano al bar o al ristorante. Tante sale cinematografiche non sono neanche state aperte
L’interrogazione sulla condizione dell’essere umano e sul suo destino porta inevitabilmente a rispolverare il concetto di “umanesimo”. Il “vecchio mondo” così come lo
Carissimi Amici, Pasqua è arrivata. Una Pasqua diversa. Non la Pasqua in famiglia o con gli amici cui eravamo abituati. Non la Pasqua in sordina del 2020. Pasqua è la festa della
In base al Sistema Olistico Energetico (Codifava, 1990), tutti gli stimoli esterni ambientali e gli stimoli interni all’individuo vengono ricevuti dal nervo vago, che in 9 second
Carissime Associate e carissimi Associati, eccoci qui! O.I.S. è “in rete”, da tutti i punti di vista! Il sito è visibile da qualche giorno. Abbiamo pubblicato alcuni nostri a
Carissimi, vi propongo la Storia del Topolino in Fattoria. È una storia arcinota, che ogni tanto qualche Insegnante o qualche Nonna racconta ad allievi o nipoti. È una storiella,
La più grande farsa della giustizia umana Chiediamocelo: i processi di Norimberga e di Tokyo, furono vera giustizia, una forma di vendetta o una farsa colossale? 20 novembr