C’eravamo tanto a(r)mati. A San Giovanni Lupatoto

C'eravamo tanto a(r)mati-locandina

C’eravamo tanto a(r)mati. A San Giovanni Lupatoto

Nell’ambito delle manifestazioni previste per il SanGiò Art Festival, il Comune di San Giovanni Lupatoto e O.I.S. – Organizzazione Italiana per la Salute APS – presentano l’ultimo “viaggio” del reporter d’inchiesta David Gramiccioli, già premio Elsa Morante per il teatro sezione Ragazzi nel 2018.

L’opera attraversa 125 anni di storia umana, quella moderna, dal 1900 fino ai nostri giorni. Un itinerario che diventa luogo di memoria, di riflessioni, di analogie con richiami tragici che ruotano attorno alla massima dell’autore “La Storia non è un fenomeno che si rinnova ma una circostanza che si ripete”.

La praticità di questo ricorso è originata dall’uomo, che non ha ancora trovato il coraggio per fermarsi e vedersi in quello specchio e ammettere le proprie colpe e soprattutto, in una chiave positivista, capire qual è il contributo che può fornire per migliorare il futuro della sua condizione di specie.

Si parte dal 1900, dalla Esposizione Universale di Parigi, teatro e inizio di cambiamenti che registrano l’accelerazione della storia, un’accelerazione che a volte raggiunge velocità insopportabili e insostenibili per gli stessi esseri umani.

Un torno di tempo che si racconta attraverso il progresso, attraverso le guerre, attraverso le ideologie totalizzanti. Un tempo che sembra arenare tutti gli sforzi del bene umano contro il male.

Nonostante questa oggettiva e ineluttabile risoluzione alla quale cede sistematicamente l’umanità, l’autore riesce a indicare una via di salvezza, a mostrare i bagliori di una luce carica di speranza.
Con la lucidità che gli è solita, Gramiccioli analizza in modo critico gli eventi che hanno portato alla situazione attuale,  all’ennesima grande crisi internazionale tra le Superpotenze.

Crisi che rischia di alimentare ossessioni devastanti. Per questo è importante analizzare la complessità della storia con uno sguardo più distante, emotivamente neutrale e ideologicamente impermeabile.

Martedì 8 luglio, ore 21, al Parco “Ai Cotoni” di San Giovanni Lupatoto.

No Comments

Lascia un Commento