’80 Nostalgia: quando l’Italia sognava a colori…

Locandina dell'evento

’80 Nostalgia: quando l’Italia sognava a colori…

La Storia si snoda, giorno per giorno, lungo i giorni, che poi diventano settimane, mesi, anni e secoli: la Storia va avanti, sempre, senza soluzione di continuo, un periodo dopo l’altro, un’epoca dopo l’altra.

Abbiamo avuto l’età antica e quella moderna, passando attraverso la medievale, il periodo del Romanticismo e quello dell’Illuminismo, passando attraverso il Barocco…

Ci sono dei periodi – più o meno lunghi – che, riguardati con gli occhi dei posteri o con il “senno di poi” di coloro che li hanno vissuti, sono stati ritenuti “speciali”, specialissimi, fino al punto di meritare degli appellativi particolari, che li identificano in maniera inequivocabile.

…e quindi…

…gli Anni ’20 del XX secolo sono diventati gli “Anni Ruggenti”.

Gli Anni ‘60 sono gli “Anni del Boom Economico” (e del “Baby-boom”!), il decennio in cui l’Italia è uscita “alla grande” dalla miseria del dopo-guerra fino a diventare la quinta potenza industriale a livello mondiale…

…mentre gli Anni ’70 sono noti come gli “Anni dell’Ideologismo”, l’epoca in cui tutto aveva una connotazione politica, il periodo in cui la dialettica politica fu estremizzata fino a produrre violenze di piazza, lotta armata e terrorismo. Anni che qualcuno preferisce ricordare come “Anni di Piombo”.

E poi arrivarono gli Anni ’80, gli anni in cui tutto era “Moda”, e la moda “made in Italy” conquistava il mondo. Anni ’80: gli anni in cui tutto sembrava possibile. Per chi aveva 20 anni, il mondo sembrava una grande torta in cui affondare i denti, un’arena in cui confrontarsi con il Mondo stesso e in cui ricavarsi un posticino per eccellere.

Anni ’80. Il primo Presidente del Consiglio Socialista.
Anni ’80. La morte del leader Comunista più amato dell’Occidente, Enrico Berlinguer.
Anni ’80. La soubrette italo-americana Heather Parisi è una delle “presenze” più pregnanti del varietà televisivo “Fantastico” in onda il sabato sera in prima serata.
Anni ’80. La Coppa del Mondo all’Italia di Bearzot e lo Scudetto al Verona di Bagnoli.
Anni ’80. La strage dell’Heysel.
Anni ’80. L’elezione dell’(ex) attore Ronald Reagan a Presidente degli Stati Uniti d’America e la caduta del Muro di Berlino.

Anni’80…
…un viaggio lungo un decennio in compagnia di tanti Ospiti d’eccezione, una Storia raccontata dal pluripremiato Giornalista d’Inchiesta David Gramiccioli.

Per saperne di più e per iscrizioni:
-email a: eventi@oisitalia.it
-numero WhatsApp: 379 186 5759

 

 

 

 

 

No Comments

Lascia un Commento